Dicono di noi – Powering S.r.l.

Il nostro team di Corporate & Tax Advisory ha assistito la Appia Holding S.r.l. nella cessione del 51% della società Powering S.r.l., azienda leader in Italia nel settore del noleggio di generatori elettrici, al fondo Arcus European Infrastructure Fund 3 SCSp. L’acquisizione rappresenta una svolta strategica nella crescita di questa importante azienda di Taranto, che dal...
Read More

Cosa ne sarà dei diritti del contribuente mentre l’IA si fa uomo come Pinocchio?

Il burattino digitale (i.e. l’intelligenza artificiale) si fa uomo come il proprio antecedente ligneo, Pinocchio. La fiscalità potrà diventare una scienza esatta? Il rapporto uomo/macchina/algoritmo continuerà ad essere antropocentrico (human in the loop) e, comunque, sempre controllato come oggi (almeno in teoria) impongono le normative domestiche e unionali? La conoscibilità dell’algoritmo sarà garantita in tutti i...
Read More

Tax Control Framework: indipendenza stringente dei certificatori

In tema di Tax Control Framework (TCF), andrebbe forse rivisto il divieto di assumere l’incarico di certificatore a chi ha fornito servizi di consulenza per la predisposizione del TCF, oltre che ai soggetti che, attraverso associazioni o società professionali a cui partecipano (o banalmente con cui collaborano), hanno rapporti o legami indiretti con professionisti che...
Read More

Effetto domino del mancato perfezionamento del ravvedimento speciale scongiurato solo in p… | Modulo24 Accertamento – Il Sole 24 ORE

Sorgente: Effetto domino del mancato perfezionamento del ravvedimento speciale scongiurato solo in p… | Modulo24 Accertamento – Il Sole 24 ORE Articolo a firma del Dott. Marco Cramarossa, pubblicato sul Modulo24 Accertamento e Riscossione de il Sole 24 Ore, avente ad oggetto alcune criticità irrisolte in tema di CPB e soggetti trasparenti ex artt. 5,...
Read More

Convegno “Intelligenza artificiale, imprese e professionisti” – Taranto 29 novembre 2024

Dott. Marco Cramarossa – intervento sul rapporto che necessariamente occorre instaurare tra l’intelligenza artificiale e l’algoretica, vale a dire la necessità di rendere i principi etici computabili dagli algoritmi, in modo da fornire dei guard rail alle decisioni degli artefatti tecnologici. https://www.studio100.it/2024/12/02/allacclavio-un-convegno-sullimpatto-dellintelligenza-artificiale-nelle-professioni/

Dicono di noi – PLT energia

Il nostro team di Corporate Finance ha assistito il Gruppo PLT energia nello svolgimento delle attività di due diligence contabile e finanziaria nella operazione di acquisizione da EDP Renewables Italia Holding delle società proprietarie di sette impianti eolici, con una capacità installata complessiva di 191 MW. Il team di lavoro dello Studio DN&Associati è stato...
Read More

Dicono di noi – Chimica D’Agostino

Il nostro team di Restructuring ha assistito in qualità di advisor finanziario la CHIMICA D’AGOSTINO S.p.A. di Bari nella predisposizione del piano e della proposta di concordato omologata in questi giorni dal Tribunale di Bari. La proposta di concordato si articolava nella vendita dei beni del “ramo Albania” e nella continuità aziendale indiretta del “ramo...
Read More

Dicono di noi – Laterza Petroli

Laterza Petroli, società con sede in Santeramo in Colle (BA), attiva nel commercio di carburanti tramite stazioni di servizio, ha concluso con successo il proprio percorso di risanamento, definendo l’intera posizione debitoria nei confronti dei creditori bancari. L’operazione è stata finalizzata al termine della procedura di composizione negoziata nel contesto di un accordo ex art....
Read More